Scuola-Odontoiatrica-Sistemica-Posturale-logo

La Scuola di O.S.P. nasce dall’unione e dall’esperienza di vari professionisti del campo della salute ed ha l’obiettivo di considerare l’odontoiatria una disciplina olistica. La neurofisiologia dell’apparato stomatognatico merita uno sguardo d’insieme e di conseguenza un approccio multidisciplinare, tanto auspicato ma difficile da mettere in pratica per il fatto che esige da una parte la conoscenza condivisa delle competenze altrui e dall’altra un livello di consapevolezza maggiore del paziente che molto spesso è chiamato a mettersi in gioco in prima persona (per esempio intervenendo sulle proprie abitudini alimentare o sulle proprie conflittualità emotive).

Non esistono quindi protocolli terapeutici validi per tutti, ma strumenti per interrogare il corpo umano insieme a ragionamento clinico sistemico per interpretarne le risposte; soltanto in questo modo saremo certi di rispettare l’individualità della persona senza creare interferenze disfunzionali a carico di altri distretti correlati alla bocca.

Organizzazione ed Obiettivi della Scuola di O.S.P.

La Scuola di O.S.P. è sotto la direzione scientifica della Dr.ssa Silvia Marchionni ed è strutturata in 8 moduli per un totale di 180 ore di lezione tra teoria e pratica. Gli incontri si terranno dalle 9 del giovedi alle 14 del sabato (per i dettagli vai alle date del corso). Ogni modulo sarà dedicato ad uno o più argomenti che verranno trattati sia dal punto di vista specialistico che multidisciplinare.
Molto tempo verrà dedicato alla parte pratica, allo studio dei casi clinici e alla interattività tra i docenti e allievi.
Entro la fine del corso ogni partecipante verrà invitato a documentare un proprio caso clinico.

Il corso di studi prevede il riconoscimento di 50 crediti ECM.
La Quota della Scuola è pari a € 5000 + iva e comprende l’iscrizione al “Sirmione Symposium 2023” con diritto ad ulteriori Crediti ECM.